sabato 22 settembre 2012

BESCIAMELLA DIETETICA

Una rivisitazione in chiave davvero dietetica per un classico della cucina francese, preparata senza utilizzare nessun tipo di grasso. La salsa viene addensata infatti con l'amido di mais, usato al posto del roux. Una volta assaggiata, quasi non ci si accorgerà di trovarsi di fronte ad un "falso"!


BESCIAMELLA DIETETICA

Gli ingredienti necessari:
- 350 ml di latte scremato;
- 2/3 cucchiai di amido di mais (a seconda della consistenza che vogliamo ottenere);
- sale, pepe, noce moscata

Mettiamo in un pentolino il latte, stemperiamo con la frusta l'amido di mais e mettiamo sul fuoco, piuttosto dolce, continuando a mescolare.
Aggiungiamo sale, un pizzico di pepe ed una grattata di noce moscata ed attendiamo, sempre mescolando, che la salsa si addensi.


Può essere usata come base per molte ricette "zero grassi" oppure semplicemente come un "surrogato" molto più leggero della besciamella vera e propria per tutte le altre preparazioni.


mercoledì 19 settembre 2012

VEGGIE BURGER

Ecco qui un'alternativa oppure un bel riciclo delle melanzane grigliate, una ricetta che con un po' di fantasia si potrebbe persino tentare di 'rivendere' ai bambini. Si può accompagnare ad un'insalatina mista, per un piatto completamente dietetico, oppure ad un bel piatto di patatine fritte, molto più american style ma sempre vegetariano!

VEGGIE BURGER

Gli ingredienti necessari:
- 1 kg di melanzane;
- 3 uova intere;
- 2 cucchiai di crusca di avena;
- 2 cucchiai di crusca di grano;
- 2 cucchiai di latte scremato in polvere;
- 1 piccolo panetto di tofu;
- 1 cucchiaino di curry;
- prezzemolo tritato;
- sale e pepe.

Iniziamo a preparare le melanzane qualche ora prima, nel caso non stessimo riciclando le melanzane grigliate avanzate il giorno prima. Le tagliamo a grosse fette e le cospargiamo di sale, dopodiché le lasciamo qualche ora a spurgare l'acqua di vegetazione. Quando saranno pronte le possiamo passare in forno, una ventina di minuti a 140°, oppure alla griglia. Appena si sono intiepidite le frulliamo abbastanza finemente, così come frulleremo il panetto di tofu.


Inizieremo quindi ad aggiungere le uova, il latte in polvere, il curry, sale e pepe e via via gli altri ingredienti, amalgamando per bene in modo da distribuirli omogeneamente.




Facciamo nel frattempo scaldare il forno a 180° e foderiamo con carta da forno una placca.
Con l'aiuto di un coppapasta formiamo gli 'hamburger', poi li inforniamo per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura.

 Per girarli bisogna fare un po' di attenzione, perché quando sono ancora 'crudi' sono piuttosto fragili.